La disciplina si articola su diverse attività che spaziano dagli Sport convenzionali e non, a proposte ginnico atletiche che utilizzano metodologie di allenamento differenziate (Circuit training, Cross fit, Hiit, …) L’educazione al ritmo e l’espressione corporea sono costantemente utilizzate per una completa formazione della persona. I docenti cercano di favorire la conoscenza e la pratica di attività sportive meno diffuse invitando esperti di varie discipline tra le quali: Tennis, Frisbee, Tiro con l’arco, Slack-line, Indoboard, Apnea e nuoto di salvataggio….
La Settimana Europea dello Sport 2020
Il 26 settembre 2020 dalle ore 10 alle ore 12 la classe quinta B ginnasio del liceo Mazzini ha partecipato al collegamento in streaming sulle Olimpiadi organizzato dalla Fidal nell’ambito Settimana Europea dello Sport.
https://instagram.com/be.active.vb.classico?igshid=10iech61rplyj
Attività e progetti
Gli alunni, nell’arco del quinquennio affrontano esperienze come il nuoto, attività di arrampicata al parco Avventura, pattinaggio su ghiaccio oltre alla partecipazione ad alcune discipline dei Campionati Sportivi Studenteschi ed ai tornei interni all’Istituto.
- Le attività che si svolgono in palestra
- Centro scolastico Sportivo
- Progetto Panathlon – Sicurezza e Disabilità
- Progetti e lavori svolti
- Educazione alla salute
- Obiettivi delle Scienze Motorie e valutazione
Il Tennis al Liceo
Per la 2° volta negli ultimi 5 anni, i ragazzi del Liceo Mazzini hanno potuto usufruire di due lezioni con maestri di tennis qualificati.
Gli insegnanti di Sc.Motorie, nell’ottica di avvicinare e far conoscere ai ragazzi molte attività sportive, soprattutto quelle meno conosciute o di difficile avvicinamento, invitano a scuola professionisti che con efficacia illustrano e fanno provare le discipline ai ragazzi.
Nel caso del Tennis i maestri Luca e Sandro del circolo Tennis Hill ASD di Coronata, intervengono gratuitamente in ogni classe per 4 ore. Danno inoltre la possibilità ai ragazzi di usufruire di una lezione gratuita (presso i campi nuovi in erba sintetica del Gruppo Sportivo “Enzo Peri” sito in Genova-Coronata) per analizzare il livello di gioco ed individuare sin da subitola migliore proposta di crescita tennistica.
Ogni alunno interessato può fare riferimento ai propri insegnanti di Sc. Motorie e Sportive per avere tutte le informazioni e i contatti relativi.
Lo Sport a scuola
Dal 23 al 27 settembre 2019 il liceo Mazzini ha partecipato all’evento ” European School Sport Day’ la più grande manifestazione scolastica in Europa che l’anno scorso ha visto impegnate 8.500 scuole e 2 milioni e mezzo di alunni, con lo scopo di sensibilizzare gli studenti sull’importanza della pratica dell’attività fisica e dei corretti stili di vita, soprattutto a scuola.
In questa settimana durante le ore di Scienze Motorie o nell’intera mattinata, le classi hanno svolto diverse attività che rientrano nella didattica curricolare ma che, in occasione di questa grande manifestazione, si sono succedute nell’arco dei 5 giorni concentrando alcune iniziative tradizionali per il nostro Istituto.
Nell’ambito della giornata di accoglienza per le classi del primo anno, mercoledì 25, un gruppo di docenti ha accompagnato i ragazzi sul campo scuola di Cogoleto per un primo approccio alle attività dell’Atletica su pista: gli studenti si sono cimentati nella gara dei 100 metri e del salto in lungo: ecco alcune immagini:
– un’altra immagine della gara;
– un’immagine dei docenti che hanno partecipato all’iniziativa;
– ancora ai blocchi di partenza;
Martedì 24 settembre alcune classi hanno sperimentato i percorsi, a tratti funambolici, del parco avventura di Pegli Vetta
– un’immagine dell’esperienza al Parco Avventura;
e nei restanti giorni, in palestra, altre classi hanno elaborato balli di gruppo sul ritmo travolgente del brano Sit Up del rapper Blanco Brown.
– le immagini delle prove in palestra.
L’entusiasmo con cui gli studenti e i docenti di tutte le discipline, hanno collaborato e partecipato alle attività, conferma la grande sensibilità della nostra Scuola per l’attività fisica e sportiva, per la salute e il benessere, in generale.
Inoltre come ogni anno, nell’ambito delle attività di Educazione alla Salute, si terranno i tradizionali approfondimenti in aula magna ad opera di specialisti ed esperti, al fine di rimarcare costantemente ai nostri giovani l’importanza per la Salute dei corretti stili di vita e della sana alimentazione.